INFRASTRUTTURE, ACCORDO MIT-SINDACATI PER LAVORO DI QUALITA’ NELLE OPERE PREVISTE DAL RECOVERY PLAN

Il protocollo siglato l’11 dicembre scorso tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le organizzazioni sindacali per l’accelerazione dei cantieri e il lavoro di qualità nelle opere commissariate sarà applicato anche alle infrastrutture previste dal Recovery Plan. L’importante decisione è stata formalizzata ieri, nel corso di un video incontro tra la ministra Paola De Micheli e i segretari generali di FenealUil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, Vito Panzarella, Franco Turri, Alessandro Genovesi. Anche per le opere del Recovery Plan, dunque, ci sarà l’apertura di tavoli tematici su porti, ferrovie e tpl per gli interventi di riforma di settore.

VERBALE INTEGRATIVO DI INTESA

“Si tratta di interventi molto significativi – spiegano i tre segretari generali – perché ci consentono un salto di qualità nei cantieri su tutti i fronti: la celerità dei lavori, l’occupazione, la regolarità, la sicurezza, la legalità, la formazione. In particolare – commentano – anche per le opere previste dal Recovery Plan si potrà ricorrere al lavoro a turni ma senza straordinari, ci saranno controlli più rigidi sulle imprese coinvolte, comprese quelle in subappalto, saranno effettuati un giro di vite sulla sicurezza nei cantieri e una maggiore formazione dei lavoratori, grazie anche agli Enti bilaterali.  L’intesa firmata ieri allarga il fronte delle opere in cui è obbligatorio applicare il contratto nazionale dell’edilizia, per contrastare il dumping contrattuale, e prevede l’introduzione di un sistema di verifica sulla forza lavoro occupata.

Inoltre si recepisce l’inserimento di una clausola sociale per garantire la stabilità occupazionale del personale in caso di avvicendamento di operatori economici, mantenendo inalterata la contrattazione d’anticipo prevista per le grandi opere. Ora bisogna passare ai fatti, mettendo in pratica quanto di buono abbiamo concordato, assicurando il massimo coinvolgimento delle organizzazioni sindacali in tutte le fasi del Recovery Plan, come ribadito ieri dai segretari generali di Cgil, Cisl, Uil nel confronto con il premier Conte”.

I sindacati infine hanno ricordato che “per cogliere il massimo delle potenzialità, occorrono semplificazioni delle stazioni appaltanti e un piano di assunzioni straordinarie di tecnici e Rup nei provveditorati delle opere pubbliche e negli enti locali”.

The post INFRASTRUTTURE, ACCORDO MIT-SINDACATI PER LAVORO DI QUALITA’ NELLE OPERE PREVISTE DAL RECOVERY PLAN first appeared on Filca CISL.

Sedi FILCA Lombardia

Filca Cisl Lombardia

Segretario generale: : Alem Gracic

Viale Fulvio Testi, 42,
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel. 02.89.95.44.28
Email: filca_lombardia@cisl.it
Pec: filca.lombardia@pec.cisl.it

Filca Cisl L.OVEst

Coordinatore di Macroarea: Giuseppe Mauri
via Benedetto Marcello 18
20124 Milano    
Tel: 02.29.40.45.66
Email: filcamm@cisl.it
Pec: filcamm@pec.cisl.it

 

Recapiti

Filca Cisl L.EST

Coordinatore di Macroarea: 
Via Altipiano D’Asiago, 3
25128 Brescia BS    
Tel: 030.38.44.540
Email: filca.brescia@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbrescia.it

 

Recapiti

Filca Cisl Bergamo - Sebino bergamasco

Segretario generale reggente: Alem Gracic
Via Giovanni Carnovali, 88/A
24126 Bergamo BG    
Tel: 035.324.360
Fax: 035.324.365
Email: filca.bergamo@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbergamo.it

Recapiti

Filca Cisl Sondrio

Segretario generale: Rossano Ricchini
Via Bonfadini, 1
23100 Sondrio SO    
Tel: 0342.52.78.11
Fax: 0342.52.78.91
Email: filca@cislsondrio.it
Pec: filcasondrio@pec.retesi.it

Recapiti