Scuole sicure, Cisl Scuola e Filca: “Priorità irrinunciabile, il Governo intervenga”

“Nelle scuole italiane ogni tre giorni si verifica un incidente che mette a rischio la sicurezza di studenti e operatori, come distacchi di intonaco o crolli. I dati forniti dallo stesso Miur sono sconfortanti: la metà dei circa 40 mila edifici scolastici attivi in Italia è stata costruita prima del 1970. È per questi motivi che aderiamo con convinzione alle proposte lanciate da CittadinanzAttiva e Save the Children, che attraverso un Manifesto in 9 punti hanno chiesto ai parlamentari l’impegno per una legge che renda sicure le scuole”. Lo dichiarano i segretari generali della Cisl Scuola, Maddalena Gissi, e della Filca-Cisl, Franco Turri.
“Il governo – spiegano – deve fare della sicurezza degli edifici scolastici una priorità irrinunciabile, la sicurezza degli studenti e di chi nelle scuole ci lavora non può essere messa in discussione. Il gravissimo deficit della rete scolastica italiana – aggiungono – è sotto gli occhi di tutti, nelle zone colpite dai recenti terremoti la situazione è ancora più preoccupante. Di fronte alla pessima manutenzione delle scuole, che nella metà dei casi hanno oltre mezzo secolo di vita, è necessario che tutti i soggetti interessati, il governo, le istituzioni centrali e territoriali, i sindacati, elaborino insieme un piano straordinario per intervenire velocemente e in modo drastico per assicurare edifici moderni e sicuri. Un diritto che va ben oltre mere logiche economico-finanziarie e che non può aspettare i tempi della burocrazia”, concludono Gissi e Turri.
Tra le richieste di CittadinanzAttiva e Save the Children ci sono una piena informazione sulla condizione degli edifici, la partecipazione ai temi della sicurezza scolastica, una definizione chiara delle responsabilità, un supporto tecnico agli enti locali proprietari degli edifici, l’unificazione dei fondi sulla sicurezza scolastica e la diffusione della cultura della prevenzione.

Sedi FILCA Lombardia

Filca Cisl Lombardia

Segretario generale: : Alem Gracic

Viale Fulvio Testi, 42,
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel. 02.89.95.44.28
Email: filca_lombardia@cisl.it
Pec: filca.lombardia@pec.cisl.it

Filca Cisl L.OVEst

Coordinatore di Macroarea: Giuseppe Mauri
via Benedetto Marcello 18
20124 Milano    
Tel: 02.29.40.45.66
Email: filcamm@cisl.it
Pec: filcamm@pec.cisl.it

 

Recapiti

Filca Cisl L.EST

Coordinatore di Macroarea: 
Via Altipiano D’Asiago, 3
25128 Brescia BS    
Tel: 030.38.44.540
Email: filca.brescia@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbrescia.it

 

Recapiti

Filca Cisl Bergamo - Sebino bergamasco

Segretario generale reggente: Alem Gracic
Via Giovanni Carnovali, 88/A
24126 Bergamo BG    
Tel: 035.324.360
Fax: 035.324.365
Email: filca.bergamo@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbergamo.it

Recapiti

Filca Cisl Sondrio

Segretario generale: Rossano Ricchini
Via Bonfadini, 1
23100 Sondrio SO    
Tel: 0342.52.78.11
Fax: 0342.52.78.91
Email: filca@cislsondrio.it
Pec: filcasondrio@pec.retesi.it

Recapiti