Incentivi in edilizia, Pelle: “Superare le polemiche e tarare gli interventi su periferie ed edilizia popolare”

“Il Superbonus continua ad alimentare polemiche e discussioni, ma era prevedibile che una misura del genere impattasse in modo così significativo sui conti. Rimane invece ferma la necessità di adeguamento del patrimonio immobiliare. La nostra richiesta sugli incentivi resta la stessa: devono essere fruibili cominciando dalle periferie e dall’edilizia popolare, dove c’è una più alta densità di popolazione. E devono essere legati alla rigenerazione urbana. Ma perché le misure ottengano i risultati sperati occorrono interventi mirati su tutto il sistema delle costruzioni”. Lo dichiara Enzo Pelle, segretario generale Filca-Cisl nazionale.

“Migliorare le abitazioni – spiega Pelle – è davvero necessario: la maggior parte del costruito italiano è stato edificato prima del 1980, mentre 3 abitazioni su 4 sono da adeguare alla normativa antisismica. Gli interventi già realizzati hanno permesso al settore delle costruzioni di contribuire per il 16% alla crescita dell’economia del Paese nel 2022. Ma perché ci sia una buona crescita gli interventi devono essere strutturali e tarati sul lungo periodo, e contribuire a creare imprese e lavoro di qualità. Per farlo – aggiunge il segretario generale della Filca – bisogna attuare interventi di riqualificazione e utilizzare gli incentivi, che sarebbe bene coordinare, qualificando al contempo il sistema dell’edilizia residenziale, cominciando dalle stazioni appaltanti, dai professionisti, dalle imprese e dalle maestranze. Solo in questo modo potremo avere un’edilizia partecipata, amica dell’ambiente e del sociale.

Una delle priorità – prosegue – è rendere trasparente il sistema di finanziamento attraverso interventi pubblici e bonus, in modo da monitorare non solo la corretta realizzazione ma anche l’efficienza manutentiva del patrimonio edilizio riqualificato. Inoltre un sistema che fornisce dati può fornire informazioni preziose per gli interventi futuri. La rigenerazione urbana deve riguardare in particolare le periferie delle città, dove vive l’80% dei cittadini: è in queste aree che gli incentivi sortiscono i benefici maggiori, soprattutto se si coinvolgono i diretti interessati già dalla fase progettuale. Sulle nuove politiche di incentivi la nostra proposta è chiara: bisogna garantire le fasce più deboli, che devono ottenere incentivi più alti, e bisogna puntare sulle aree con maggiore densità abitativa.

Infine la tecnologia: i nuovi strumenti devono essere parte integrante di un sistema partecipato che permetta ai cittadini di fruire delle potenzialità in modo funzionale alle loro esigenze adattando le innovazioni e gli interventi ai nuovi bisogni della giusta transizione”, ha concluso Pelle.

L'articolo Incentivi in edilizia, Pelle: “Superare le polemiche e tarare gli interventi su periferie ed edilizia popolare” proviene da Filca CISL.

Sedi FILCA Lombardia

Filca Cisl Lombardia

Reggente : Angelo Ribelli
Viale Fulvio Testi, 42,
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel. 02.89.95.44.28
Email: filca_lombardia@cisl.it
Pec: filca.lombardia@pec.cisl.it

Filca Cisl Asse Del Po

Segretario Generale : Alessandro Nola
Via Pietro Torelli, 10
46100 Mantova MN    
Tel: 0376.35.22.11
Fax: 0376.36.28.56
Mail: filca_mantova@cisl.it
Pec: filca.lomlc@cisl.it

Recapiti

Filca Cisl Bergamo - Sebino bergamasco

Segretario generale: Simone Alloni
Via Giovanni Carnovali, 88/A
24126 Bergamo BG    
Tel: 035.32.43.60
Fax: 035.32.43.65
Email: filca_bergamo@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbergamo.it

Recapiti

Filca Cisl Brescia - Vallecamonica

Segretaria generale: Sara Piazza
Via Altipiano D’Asiago, 3
25128 Brescia BS    
Tel: 030.38.44.540
Fax: 030.38.44.541
Email: filca_brescia@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbrescia.it

Recapiti

Filca Cisl Dei Laghi

Segretario generale: Roberto Turri
Viale Madonna, 11
22063 Cantù CO     
Tel: 031.30.03.22
Fax: 031.30.03.22
Email: filca_como@cisl.it
Pec: filca.dei.laghi@pec.cisl.it

Recapiti

Filca Cisl Milano Metropoli

Segretario Generale: Alem Gracic
via Benedetto Marcello 18
20124 Milano    
Tel: 02.29.40.45.66
Fax: 02.29.52.26.43
Email: filca_milano@cisl.it
Pec: filcamm@pec.cisl.it

 

Recapiti

Filca Cisl Monza Brianza Lecco

Segretario generale: Roberto Scotti
Via Dante Alighieri, 17a
20900 Monza MB    
Tel: 039.23.99.250
Fax: 039.24.50.080
Email: filca_brianza@cisl.it
Pec: filcabrianza@pec.it

 

Recapiti

Filca Cisl Pavia Lodi

Segretario generale: Luca Francioli
Via Alessandro Rolla, 3,
27100 Pavia PV    
Tel: 0382.53.81.80
Fax: 0382.53.87.06
Email: filca_pavia@cisl.it
Pec: filca.pavia@pec.cisl.it

Recapiti

Filca Cisl Sondrio

Segretario generale: Rossano Ricchini
Via Bonfadini, 1
23100 Sondrio SO    
Tel: 0342.52.78.11
Fax: 0342.52.78.91
Email: filca_sondrio@cisl.it
Pec: filcasondrio@pec.retesi.it

Recapiti