Si sono riunite ieri, 28 febbraio, le direzioni unitarie di FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL in vista della “due giorni” di trattative convocata per il 2 e 3 marzo dall’Ance e dall’Alleanza delle Cooperative per il rinnovo del contratto nazionale dell’edilizia Industria e Cooperative, settore sempre più trainante rispetto alla ripresa economica del Paese.
“L’Ance e tutte le associazioni datoriali devono accettare fino in fondo la sfida di qualificare il settore e le imprese, anche a tutela delle tante aziende serie, qualificando prima di tutto il lavoro, la sua sicurezza, la sua qualità, la necessaria professionalità”. Così dichiarano i Segretari Generali di FENEAL UIL, FILCA CISL, FILLEA CGIL, Vito Panzarella, Enzo Pelle e Alessandro Genovesi, al termine della riunione.
“Passi avanti ne sono stati infatti in queste settimane di confronto, in particolare su formazione professionale, salute e sicurezza e sul contrasto al lavoro irregolare e al dumping, ma – continuano i sindacati confederali dell’edilizia – se vogliamo redistribuire la significativa crescita che, tra bonus e PNRR, il settore sta conoscendo e se vogliamo essere sempre più attrattivi per operai, impiegati e tecnici, in particolare per i più giovani, dobbiamo riconoscere aumenti salariali importanti. Un giusto riconoscimento, coerente anche con la continua richiesta delle imprese a Governo e Stazioni Appaltanti per adeguare i prezzi dei materiali, ma anche un investimento sul futuro, sulle lavoratrici e lavoratori tanto necessari oggi per sostenere la domanda di rigenerazione e le opere previste dal PNRR, dal Fondo Complementare e dal nuovo ciclo di fondi europei”.
“Questo ci aspettiamo – concludono Panzarella, Pelle e Genovesi – e su questo siamo e saremo impegnati per giungere ad una conclusione positiva di un rinnovo che, complessivamente, riguarda oltre un milione di addetti e che vede il settore, più di altri, beneficiare di consistenti incentivi e risorse pubbliche. Mai come oggi, gli aumenti salariali qualificheranno questo rinnovo, alla luce sia degli aumenti inflattivi sia della forte crescita del settore”.
Segretario generale: : Alem Gracic
Viale Fulvio Testi, 42,
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel. 02.89.95.44.28
Email: filca_lombardia@cisl.it
Pec: filca.lombardia@pec.cisl.it
Coordinatore di Macroarea: Giuseppe Mauri
via Benedetto Marcello 18
20124 Milano
Tel: 02.29.40.45.66
Email: filcamm@cisl.it
Pec: filcamm@pec.cisl.it
Recapiti
Coordinatore di Macroarea:
Via Altipiano D’Asiago, 3
25128 Brescia BS
Tel: 030.38.44.540
Email: filca.brescia@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbrescia.it
Recapiti
Segretario generale reggente: Alem Gracic
Via Giovanni Carnovali, 88/A
24126 Bergamo BG
Tel: 035.324.360
Fax: 035.324.365
Email: filca.bergamo@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbergamo.it
Segretario generale: Rossano Ricchini
Via Bonfadini, 1
23100 Sondrio SO
Tel: 0342.52.78.11
Fax: 0342.52.78.91
Email: filca@cislsondrio.it
Pec: filcasondrio@pec.retesi.it