8 MARZO IN CANTIERE: FEDERICA E GIADA, EDILI ACROBATICHE

Ma chi l’ha detto che nei cantieri edili lavorano solo uomini? Federica e Giada non solo sono due muratrici, ma lavorano a Siena in una azienda nazionale specializzata nell’utilizzo della doppia fune di sicurezza per calarsi dai tetti ed eseguire lavori edili sulle facciate dei palazzi, evitando così i ponteggi o le piattaforme aeree.

“Ho 22 anni – dice Federica – sono romana ma vivo in Toscana da anni. Ho fatto il Liceo Artistico e poi, insieme a Giada, ho frequentato un corso di formazione sulla decorazione edile presso la scuola edile senese. Una esperienza che mi ha cambiato la vita e che mi ha permesso di iniziare a lavorare con ‘EdiliziAcrobatica’. Questo lavoro non è un ripiego – mi spiega con l’entusiasmo dei suoi 22 anni – ma una occupazione che spero diventi definitiva, per tutta la vita. L’azienda crea molti stimoli per fare carriera, e qui mi trovo bene”.

Molto positivo anche il rapporto delle due ragazze con i loro colleghi uomini: “Non posso davvero lamentarmi – racconta Giada, veneziana, 36 anni – e sono rimasta stupita nel non riscontrare alcun pregiudizio dei maschi nei nostri confronti. L’ambiente di lavoro è caratterizzato da armonia e serenità, non c’è alcuna discriminazione nei nostri confronti ma neanche nessun ‘privilegio’”. La frequenza del Corso presso la Scuola edile di Siena consente alle due muratrici di eseguire lavori che comportano il placet della Soprintendenza: “Questo lavoro ci ha permesso di riscoprire l’arte – dichiara Federica – ma necessita anche di una notevole forza fisica, e all’inizio non è stato facile”.

Invece Giada ha avuto un altro timore: “La mia età all’inizio ha rappresentato un problema per me, temevo di non farcela. Poi, grazie anche all’incoraggiamento di mio marito, sono riuscita a vincere questa sfida. A casa ho spiegato ai miei due figli di 6 e 8 anni qual è il mio lavoro, ma non sembrano aver capito. Un giorno li porterò sul cantiere così vedranno la mamma calarsi con le funi dal tetto”. 

The post 8 MARZO IN CANTIERE: FEDERICA E GIADA, EDILI ACROBATICHE first appeared on Filca CISL.

Sedi FILCA Lombardia

Filca Cisl Lombardia

Segretario generale: : Alem Gracic

Viale Fulvio Testi, 42,
20099 Sesto San Giovanni MI
Tel. 02.89.95.44.28
Email: filca_lombardia@cisl.it
Pec: filca.lombardia@pec.cisl.it

Filca Cisl L.OVEst

Coordinatore di Macroarea: Giuseppe Mauri
via Benedetto Marcello 18
20124 Milano    
Tel: 02.29.40.45.66
Email: filcamm@cisl.it
Pec: filcamm@pec.cisl.it

 

Recapiti

Filca Cisl L.EST

Coordinatore di Macroarea: 
Via Altipiano D’Asiago, 3
25128 Brescia BS    
Tel: 030.38.44.540
Email: filca.brescia@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbrescia.it

 

Recapiti

Filca Cisl Bergamo - Sebino bergamasco

Segretario generale reggente: Alem Gracic
Via Giovanni Carnovali, 88/A
24126 Bergamo BG    
Tel: 035.324.360
Fax: 035.324.365
Email: filca.bergamo@cisl.it
Pec: filca@pec.cislbergamo.it

Recapiti

Filca Cisl Sondrio

Segretario generale: Rossano Ricchini
Via Bonfadini, 1
23100 Sondrio SO    
Tel: 0342.52.78.11
Fax: 0342.52.78.91
Email: filca@cislsondrio.it
Pec: filcasondrio@pec.retesi.it

Recapiti